Hosting Siteground: il meglio per WordPress!

Ma Siteground è veramente il miglior Hosting in circolazione?

Al momento credo proprio che Siteground lo sia.

Se stai leggendo questo post probabilmente stai valutando quale potrebbe essere il miglior Hosting sul mercato per installare il tuo nuovo sito, o forse vuoi semplicemente trasferirne uno già esistente perché hai avuto problemi con il tuo attuale servizio e hai notato una certa lentezza nel caricamento delle pagine.

Ma cosa significa acquistare un hosting e dominio per WordPress?

In parole molto semplici e se già non lo sai:

  • il dominio è l’indirizzo del sito che si andrà a visitare. Ad esempio www.miosito.it
  • l’host è lo spazio fisico (come un hard disk) dove caricheremo tutti i file che servono per far funzionare il tuo sito


La mia esperienza personale!

Devo dire che individuare e scegliere l’Hosting più adeguato alle proprie esigenze in un mare di offerte gratuite e a pagamento non è affatto una cosa semplice.

È per questo che voglio aiutarti indirizzandoti sulla scelta più completa e definitiva che renderà il tuo sito/blog veloce e facile da gestire.

Ovviamente alla fine sarai tu a scegliere, il mio vuole essere solo un consiglio per aiutarti a non fare il mio stesso errore.

Infatti ho acquistato il mio primo Hosting basandomi semplicemente sulle mie prime impressioni personali.

Ho scelto quello che sembrava il più economico ma che poi si è rilevato molto caro e poco performante.

🙁 Le  spese sono arrivate dopo!!

Le spese sono arrivate subito dopo con i pacchetti accessori, che in realtà tanto accessori non erano perché servivano per gestire al meglio il proprio Blog.

Poco dopo ho dovuto cambiare provider affrontando tutte le difficoltà del caso.

Fare fin da subito la scelta definitiva.

Fare la scelta giusta fin da subito è importante, non solo per avere un sito performante e un servizio Hosting ottimale ma soprattutto per non dovere poi trasferire il proprio blog e affrontare i problemi che ne derivano.

Ma non preoccuparti se sei tra quelli che devono traslocare il proprio sito, a breve pubblicherò un nuovo articolo a cui sto lavorando.

Cercherò così di aiutarti descrivendo in modo chiaro, tutti i passaggi da fare per poter raggiungere tale obbiettivo.

Se vuoi essere sempre aggiornato sui miei post iscriviti alla Newsletter

Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy

Per info Cookies e Privacy clicca qui.


Parliamo di Siteground.

Perché sceglierlo?

  • Interfaccia di gestione utente è completamente in Italiano
  • Servizio assistenza in Italiano via mail, via telefono e in live chat. Ti assicuro che sono competenti, efficienti e risolvono i problemi.
  • Renderà il tuo sito WordPress velocissimo grazie all’impiego delle migliori tecnologie in ambito web hosting. Ad esempio utilizzano Unità SSD, cioè hard disk a stato solido, su tutti i piani di abbonamento.
  • Il Costo è veramente competitivo, circa 5 euro al mese per il pacchetto base e considera che ad ogni rinnovo del piano scelto il dominio è compreso sempre nel prezzo.
  • cPanel (pannello di controllo completo), sempre attivo e compreso nel prezzo.
  • SuperCacher dedicato al tuo sito, gestisce sia la Cache statica che dinamica.
  • E-mail illimitate

Supercache di Siteground

Come puoi vedere i vantaggi sono molteplici ma uno degli aspetti più importanti che Siteground offre è quello della Sicurezza.

Alti livelli di Sicurezza da attacchi hacker.

  • Piano Hosting condiviso vuol dire condividere un server con altri siti web. Questo potrebbe mettere il tuo blog/sito a rischio se uno dei siti presenti sul server è sotto attacco. Per rimediare e anticipare il problema Siteground isola gli account dei propri clienti anche se il piano hosting è appunto condiviso.
  • Gli aggiornamenti di WordPress verranno installati automaticamente, riceverai così un avviso di avvenuto aggiornamento.  Se lo desideri potrai però effettuare l’aggiornamento manualmente o disattivare l’update automatico dal pannello di controllo.
  • Il team di Siteground tiene sotto monitoraggio costante la sicurezza dei principali plug-in presenti in rete e più utilizzati e interviene, se necessario, a rendere il server ancora più sicuro.

Se devi trasferire il tuo sito, scegli Siteground!

Trasferire-server

Parlo per esperienza diretta, quando sottoscrivi un contratto web hosting con Siteground il servizio di trasferimento del tuo sito, sia WordPress che no, è completamente gratuito.

Questo non è cosa da poco a meno che tu non sia in grado di farlo per conto tuo.

Infatti trasferire il proprio sito da solo non è cosa impossibile ma richiede una serie di competenze tecniche che se non hai le devi imparare studiando man mano la procedura.

Tecnicismi!

Faccio una precisazione, quando viene trasferito un blog/sito da un Hosting all’altro è necessario cambiare il puntamento dei DNS del DOMINIO sia sul nuovo che sul vecchio provider.

Si potrebbe mantenere anche il dominio sul vecchio provider e i file del sito sul nuovo ma comunque il puntamento degli NS (Name Server) andrebbe cambiato e indovina un pò?

Non tutti i provider permettono all’utente proprietario del piano Hosting di modificare gli NS.

Non so se mi stai seguendo, questo è un discorso abbastanza tecnico, comunque io consiglio di Trasferire completamente tutto il tuo sito (Dominio, Files e Database) sul nuovo piano Hosting da te scelto.

E come faccio allora con il Dominio e i DNS?

Ed ecco che ritorna Siteground 🙂  Icona Siteground

Infatti sempre grazie al loro team di tecnici e con pochi euro, 15 circa, verrà effettuato il trasferimento del tuo Dominio con il cambiamento dei relativi DNS.

Questo è un servizio che si paga a parte, mentre , come ti dicevo sopra, il trasferimento completo del sito è completamente gratuito alla sottoscrizione di un nuovo servizio web Hosting.

Tu dovrai solo seguire le richieste di conferma trasferimento Dominio che ti verranno inviate sia dal vecchio che dal nuovo Hosting.


Come acquistare hosting e dominio su Siteground.

Acquista il pacchetto di Siteground che desideri tramite il link «TI MANDA UN AMICO», a te non costa nulla ma così facendo sosterrai questo Blog e per ringraziarti dedicherò il mio tempo per aiutarti se ne avrai bisogno.

Ora segui tutti i passaggi come nelle immagini:

1. Fai click su ORDINA ORA

Ti manda amico Siteground

2. Scegli il tuo piano. Questo va fatto in base alle tue esigenze, se stai iniziando con un nuovo blog puoi scegliere lo StartUp, se invece stai trasferendo un blog con molte visite ti consiglio di partire da GrowBig. Ricordati che puoi sempre passare a un piano superiore senza stravolgere nulla.

Scelta del piano Siteground

 

3. Scegli il tuo Dominio. Ovviamente se stai trasferendo il tuo sito inserisci il tuo Dominio e clicca su procedi. Altrimenti Registra un nuovo Dominio, Siteground ti aiuterà a capire se è già esistente o no e ti darà alcuni suggerimenti.

Dominio Siteground

4. A questo punto dovrai compilare tutti i campi che ti vengono richiesti.

Compilazione piano Siteground 1

Il consiglio che posso darti è quello di impostare come Data Center Amsterdam in quanto risulta essere uno dei più veloci e come periodo scegliere dai 12 mesi in su.

Un solo mese ti costerebbe 6.45 euro più 20 euro di attivazione.

Ricordati più mesi decidi di acquistare più aumenta lo sconto in proporzione.

IMPORTANTE: Segnati la password di accesso che hai appena scelto.

 

Compilazione piano Siteground 2

 

Hai così terminato l’acquisto dello spazio web Hosting di Siteground.

IMPORTANTE: Segui le indicazioni che ti vengono inviate via e-mail per confermare l’attivazione del Dominio e il gioco è fatto.

Ora puoi accedere con le tue credenziali e cominciare a dar vita al tuo Blog.


Installa WordPress con l’aiuto di Siteground.

Se vuoi installare WordPress come piattaforma CMS per lavorare sul tuo sito, dal cPanel potrai farlo semplicemente in questo modo:

1. Accedi al tuo Account Siteground.

accesso siteground1

 

2. Vai sul Tab Hosting e clicca su cPanel.

Accesso Siteground

 

3. Ora come nell’immagine clicca sul simbolo di WordPress.

cPanel Siteground WordPress

 

4. Fai Click su Install Now.

Install WordPress Siteground

 

5. Compila tutti i campi e clicca su Install.

Clicca sull’immagine per Ingradire

Install WordPress Siteground1

Installazione di WordPress Conclusa.

Ora per accedere alla Dashboard dovrai digitare:

http://www.tuodominio.xxx/wp-admin/

 oppure

 http://www.tuodominio.xxx/wp-login.php/

Accedi con nome utente e password da te scelti in fase di installazione e accederai nell’area di lavoro di WordPress.

Per concludere.

Per sostenere questo Blog e avere ancora più vantaggi nell’acquistare uno spazio web di Siteground passa da questo link:

“TI MANDA UN AMICO”

Spero di esserti stato di aiuto ma soprattutto di aver esposto al meglio tutte le potenzialità e la convenienza di un Hosting come Siteground.

Sono a tua disposizione lascia un commento, fai una domanda o dai un tuo consiglio per migliorare questo Articolo.

Se vuoi ringraziarmi basta che condividi questo post sui tuoi social.

 

Lascia un commento

Questo è uno dei leghi del sito tecnomaniaci.com

Tecnomaniaci ti dà il benvenuto!

Iscriviti alla News Letters per rimanere sempre aggiornato.

Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy

 Le tue informazioni non saranno condivise con terze parti e potrai annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessarie al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca Privacy Policy