Vlc: Player audio video e Download

Utilizzare Vlc Media player per la Visione e il Download dei video di YouTube.

In questa guida potrai apprendere come utilizzare VLC per la visone dei video di YouTube, ma soprattutto per effettuarne il Download scegliendo il formato che desideri avere.

Pensa che con pochi semplici passaggi potrai fare quello che promettono molti programmi a pagamento.

Ma che cosa è VLC?

VLC, acronimo di VideoLanClient, che puoi scarlicare da qui, è un riproduttore ed un framework  multimediale, multi-piattaforma, gratuito che riproduce la maggior parte dei file multimediali così come DVD, CD audio, VCD ma anche diversi protocolli di trasmissione.

Puoi quindi utilizzarlo per la visione dei tuoi filmati e i tuoi file audio, ma anche per scaricare e visionare i video presenti in rete.

Ti posso assicurare che funziona molto bene con gli Url di YouTube.

Installiamo VLC

Per l’installazione di Vlc ho fatto per te una semplice video-guida che trovi qui o visitando direttamente il mio canale di YouTube.

Iniziamo a vedere come si fa.

Dopo aver installato Vlc, accedi alla sua interfaccia cliccando sull’icona che è apparsa sul desktop.

Subito dopo apri il tuo browser preferito e accedi a YouTube.

Scegli il video che vuoi visionare e scaricare e COPIA il suo Url.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

Ora dall’interfaccia principale di Vlc fai clic su media e seleziona “apri flusso di rete”, come vedi qui sotto.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

Si apre una finestra con vari tab, tu seleziona il tab RETE che è il terzo da sinistra.

A questo punto incolla l’Url del video che hai copiato precedentemente e clicca su riproduci.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

Stai cosi visualizzando il video scelto direttamente sul tuo lettore Multimediale installato sul tuo Pc.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

Passiamo al Download del video.

Bene ora sempre grazie a Vlc scarica il video che hai messo in play, lo avrai cosi per sempre sul tuo PC e nel formato che vuoi.

Puoi anche decidere di scaricare solo l’audio del video selezionato, ottimo per ottenere le tue canzoni in Mp3 o altri formati.

Il primo passo da fare è andare nel menù strumenti e selezionare “Informazioni codificatore”.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

In basso trovi il codice posizione, che non è altro che l’indirizzo effettivo del server di dove si trova il video che desideri scaricare.

Seleziona tutto il codice, fai click con il destro e poi fai copia.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

Il prossimo passo è quello di andare  di nuovo nel menu media, ma questa volta seleziona la voce “converti/salva”. Vedi figura che segue.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

Nella finestra che si apre vai sul Tab Rete.

Dove c’è scritto “Inserisci un Url di rete” incolla il codice posizione copiato prima, poi clicca su Converti/Salva.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

Bene hai quasi finito.

Ora procedi con l’ultimo passaggio che ti permetterà di scegliere il formato e la posizione dove salvare il tuo video/audio.

Seleziona il menu a tendina per la scelta del formato e vai in sfoglia per indicare dove verrà salvato il tuo file e fai click su “Avvia”.

Immagini della guida Vlc tecnomaniaci.com

 

Ovviamente il tempo di download varia in base alla velocità della tua linea internet e alla grandezza del filmato.

Finito il Download troverai il video nella cartella da te indicata.

Conclusioni.

Posso solo dire che Vlc è davvero un ottimo strumento per la visualizzazione dei video e degli audio ma anche per la gestione e il download dei flussi video presenti in rete.

E non dimenticare soprattutto che è gratuito e sempre ben aggiornato.

Se vuoi lasciare un commento o dare qualche suggerimento in merito a questa guida te ne sarei grato.

Seguimi anche sui canali social e iscriviti alla mia Newsletter per rimanere sempre aggiornato.

6 commenti su “Vlc: Player audio video e Download”

    • Grazie Andrea,
      sono contento che questo post ti sia stato utile.
      Se hai bisogno di aiuto contattami e cercherò di aiutarti.
      Se pensi che questo articolo possa essere utile anche ad altri condividilo sui social.
      Ciao a presto e seguici sempre.

      Rispondi
    • Grazie a te barbara per aver letto il mio articolo.
      Se vuoi condividerlo utilizza i link dei social che trovi alla fine del Post.
      Inoltre puoi anche iscriverti alla Newsletter, riceverai così una mail che ti avviserà all’uscita di ogni nuovo Articolo.
      Buona giornata e buona visione con Vlc.

      Rispondi
  1. Grazie per questa guida. Utilissima e semplice nella spiegazione dei passaggi. Attendo le tue novità dalla news lettera.

    Rispondi

Lascia un commento

Questo è uno dei leghi del sito tecnomaniaci.com

Tecnomaniaci ti dà il benvenuto!

Iscriviti alla News Letters per rimanere sempre aggiornato.

Per maggiori informazioni leggi la Privacy Policy

 Le tue informazioni non saranno condivise con terze parti e potrai annullare la sottoscrizione in qualsiasi momento.

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessarie al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più clicca Privacy Policy